EVENTI. Watches and Wonders, «un nome che comunica un senso di meraviglia, eccellenza, apertura»
il sihh a meno di trent’anni dalla sua nascita cambierà format
▣ 20 OTTOBRE 2019 | by ENRICO AURILI
Condividi:
Organizzato dal 1991 da alcuni marchi a partire da Cartier, Baume & Mercier, Gérald Genta, Daniel Roth e Piaget, con l’intento di creare un’esposizione fieristica di assoluta esclusività dedicata all’orologeria, a quasi trent’anni da quella data il Salon International de la Haute Horlogerie (SIHH) non solo cambierà nome, ma abbonderà la conclamata riservatezza per aprire i propri spazi espositivi al pubblico.
Immagine per cortesia di Fondation de la Haute Horlogerie
Watches & Wonders sarà il nome che andrà a sostituire il SIHH, l’evento organizzato dalla Fondation de la Haute Horlogerie (FHH) e tenuto ogni anno al Palexpo di Ginevra. Le date previste per la manifestazione saranno dal 25 al 29 aprile, in allineamento a quelle di Baselworld.
Abbandonata l’esclusività del lusso, il pubblico nonché il cliente finale tornerà a essere il fulcro della nuova fiera. Oltre a questo gli organizzatori hanno in progetto di allestire parallelamente all’esposizione degli orologi, eventi, mostre, tour e incontri dislocati in tutta la città di Ginevra.
“Poiché si tratta di qualcosa di più che di semplici orologi, abbiamo scelto un nome che comunica un senso di meraviglia, eccellenza, apertura e scoperta. Watches & Wonders diventa il punto focale per l’eccezionale talento, creatività e innovazione infinita delle principali maison di orologi e gioielli del mondo. ”, questo è quanto ha dichiarato Fabienne Lupo, presidente e direttore generale della Fondation de la Haute Horlogerie.
Categoria.
Eventi
SOCIAL Hashtag.
#Watch&Wonder #eventi #ginevra #sihh
Altri/ARTICOLI