DALLE ASTE. Aggiudicazione da record per l’8 giorni da tasca “Howard, Davis & Dennison”

l’esemplare andato in asta è l’orologio americano più pagato di sempre

8 GIUGNO 2019 | by ENRICO AURILI

Condividi:

Lo scorso 2 giugno la casa d’aste Jones and Horan Auction Team ha battuto per la cifra record di 300.000 dollari quello che è diventato l’orologio da tasca americano più pagato di sempre. Non a caso, in quanto questo esemplare rappresenta un pezzo di storia statunitense e dell’orologeria stessa.
Realizzato attorno al 1852 dalla Warren Manufacturing Co., l’orologio da tasca firmato Howard, Davis & Dennison è uno dei primi orologi prodotti secondo il concetto di fabbricazione in serie.

Immagine per cortesia di Jones and Horan Auction Team

La storia di questa rivoluzione iniziò verso la fine degli anni ’40 dell’ottocento quando Aaron Lufkin Dennison approcciò Edward Howard e David P. Davis con l’intenzione di dare vita a una produzione in serie di orologi a pendolo e da tasca. La lungimiranza di Dennison però andava oltre poiché era intenzionato a creare per la prima volta dei meccanismi le cui componenti potessero essere intercambiate fra loro. I soci dell’allora Howard & Davis, ditta dedita alla fabbricazione di orologi da parete, si dimostrarono interessati al progetto ed insieme a Dennison fondarono una società a Roxbury, in Massachusetts. Denominata inizialmente Howard Davis & Dennison, poi The American Horologe Co. nel 1851 venne rinominata Warren Manufacturing Co., in onore del maggior generale e patriota della rivoluzione americana Joseph Warren.

I primi orologi da tasca prodotti si caratterizzavano per i movimenti dotati di un doppio bariletto e una riserva di marcia di 8 giorni. Sembra che i seriali tra l’1 e il 17 fossero riservati alla produzione di questi modelli a 8 giorni di carica mentre dal seriale 18 in poi, per quella che dovrebbe essere stata la produzione destinata al pubblico, il calibro fu semplificato e la durata di carica portata a 30 ore.
Non è noto con certezza quanti esemplari a 8 giorni siano stati effettivamente completati. Si suppone che di questi solo i primi tre orologi furono ultimati e consegnati ai soci fondatori. L’esemplare numero #3 battuto in asta da Jones and Horan è uno di questi e si pensa fosse appartenuto a David P. Davis. Gli altri due destinati a Howard e Dennison oggi si trovano rispettivamente allo Smithsonian Institute e al museo Waltham (quest’ultimo precedentemente faceva parte della collezione del Ford Museum).
Degli orologi da tasca a 30 ore di carica, firmati sul movimento Warren Boston, se ne conosco cinque esistenti mentre il seriale più alto rintracciato è il 44. Per maggiori dettagli vi invito a leggere quanto scritto da John Cote sul sito www.americanhorologe.com.

[wpsticky id=”6″]

Jones and Horan Auction Team
02 Giugno 2019 | Manchester, New Hampshire, Stati Uniti

Lotto 166
+275% sopra la base
Aggiudicazione: USD 300.000
(EUR 268.614)
Base d’asta: USD 80.000
(EUR 71.630)

galleria immagini

Per cortesia di Jones and Horan Auction Team.

2020-06-06T08:28:49+02:00
Go to Top